BUSCARINO Maurizio | Kantor il circo della morte

Testi: Renato Palazzi e una selezione di testi di Kantor curata da Patrizia Valduga

Editore: Arti Grafiche Friulane, Udine, 1997, Prima Edizione

Copertina morbida, 28x21 cm. 168 Pagine con 76 fotografie in bianco e nero

Condizioni: Pari al Nuovo

35 €

Maggiori informazioni

Le opere teatrali del grande drammaturgo polacco raccontate in modo eccelso dall'obiettivo del suo fotografo di fiducia. "Studioso accurato di quella Terra assolutamente inespugnabile e misteriosa - il Passato ....l'infanzia": così quel geniale artista e uomo di teatro che fu il polacco Tadeusz Kantor definisce Maurizio Buscarino. Il grande ritrattista e fotografo di teatro ha incontrato Kantor nel 1977, ne ha studiato la figura e l'opera fino alla sua morte, nel 1990, seguendo il Cricot 2 di Cracovia in tutto il mondo. Il legame stretto fra il teatro e morte che è al centro del lavoro di Kantor, carica dei drammatici simboli della storia, risuona emblematicamente nel rapporto fra fotografia e morte che è alle radici del lavoro e del pensiero di Buscarino, il quale da sempre studia e trasforma nel bianco e nero delle immagini il volto dell'attore come uomo e la sua apparizione sulla scena come grande metafora della vita stessa, che nasce dalle quinte per svolgersi e dietro le quinte ogni volta finire.